Comunicati stampa


ACI, File e Fisc a Vito Crimi: «Stati Generali Editoria: prima la riforma dell’editoria, poi i tagli».

Alleanza Cooperative Comunicazione, FILE e FISC si associano alla proposta avanzata da FNSI, Ordine dei Giornalisti e USPI di attivare una moratoria immediata del taglio del fondo per il pluralismo, in attesa che il percorso di rivisitazione normativa avviato dal sottosegretario per l’editoria Vito Crimi giunga a compimento. Apprezzabili nel […]


Riforma editoria, ACI Comunicazione esprime soddisfazione. «Mancano però certezze per il 2015»

Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione esprime la propria soddisfazione per l’approvazione definitiva alla Camera della Legge di Riforma dell’Editoria. La cooperazione ha contribuito in questi mesi con proprie idee e proposte al miglioramento del Testo della Legge e, tramite la campagna #menogiornalimenoliberi, insieme alle altre sigle rappresentative dell’editoria e dell’informazione, […]


SLC-CGIL: proposta di riforma incompleta, bene obbligo a rispetto della donna

«Contiene punti condivisibili, ma rimangono ancora alcune criticità», tra cui l’eccesso di delega che la proposta di legge attribuisce al Governo e «la scarsità degli stanziamenti per il 2015, che colpisce ulteriormente testate editoriali e lavoratori che da tempo versano in difficoltà». Così il segretario di SLC-CGIL, Massimo Cestaro, ha […]


Poche modifiche e sarà davvero “Una legge per chi legge”: al via la nuova campagna di Meno Giornali Meno Liberi

Un grande punto interrogativo disegnato dalle foto di coloro che hanno prestato la loro immagine sui social per la battaglia in favore del pluralismo dell’informazione e un claim dal sottinteso ottativo: “Una legge per chi legge”. Riparte così, sulle pagine dei giornali e sul web, la mobilitazione di Meno Giornali […]


Meno Giornali Meno Liberi sulla Riforma Editoria: «Bene l’impianto generale, ma senza risorse 2015 molti giornali a rischio» 2

«Il punto chiave è che mancano certezze per chiudere i bilanci del 2015, l’anno ponte della riforma dell’editoria. La legge in discussione alla Camera è un obiettivo importante e atteso, ma senza alcuni correttivi fondamentali si rischia un’altra pesante stagione di chiusure nei giornali, in particolare quelli locali. Sono a […]


Lorusso (FNSI): “Il Fondo per l’editoria va ripristinato, i finanziamenti pubblici a chi crea occupazione” 1

“Il Fondo per l’editoria, che in questi anni ha consentito la sopravvivenza di numerosi giornali in cooperativa, va ripristinato e alimentato con fondi aggiuntivi: in questa battaglia la FNSI è al fianco dei giornalisti di queste realtà, legittimamente preoccupati per i loro posti di lavoro”. Lo ha detto Raffaele Lorusso, […]


Il Sottosegretario Lotti conferma per il 2014 ed il 2015 un primo stanziamento per i contributi diretti pari a quello del 2013, ma le risorse sono ancora insufficienti

Roma, 15 maggio 2015 – L’Assemblea delle cooperative associate ad Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, File, Fisc e Mediacoop, che si è svolta nei giorni scorsi in via Guattani, a Roma, per analizzare gli esiti del Tavolo per la riforma dell’editoria del 12 maggio, ha espresso una valutazione positiva in […]


Una situazione grave per le imprese ma il confronto con il Governo prosegue: il 12 il Tavolo sull’editoria e il 13 assemblea generale a Roma delle realtà cooperative e no profit

La complessità e l’eterogeneità degli interessi in campo all’interno della filiera editoriale rischia di aumentare le difficoltà per l’adozione dei primi e immediati interventi necessari per consentire la sopravvivenza dell’editoria cooperativa e non profit, maggiormente colpita dalla crisi della carta stampata e dalla drastica e reiterata erosione delle risorse a […]