Istituzioni


Verducci, vicepresidente commissione di vigilanza Rai: «Tutti dovranno arrivare in piedi alla riforma»

L’intervista Francesco Verducci, senatore Pd, vicepresidente della Commissione di Vigilanza Rai. L’iter è approdato in Commissione a Palazzo Madama. “Qualche aggiustamento è ancora possibile” di Pier Francesco Bellini – direttore La Voce di Rovigo “Puntiamo molto su questa riforma che può finalmente rimettere il settore in condizioni di solidità”. Il […]


Collina: «Stampa locale, un valore»

Meno giornali meno liberi. Parla il  senatore faentino del Partito Democratico, dopo l’arrivo al Senato della legge approvata alla Camera   RIMINI.  «Nonostante la crisi della carta stampata, resta innegabile l’importante funzione che viene svolta dai giornali locali nel nostro Paese, che devono avere il loro spazio poiché l’indipendenza e […]


Il relatore della riforma editoria alla Camera, Roberto Rampi: «Non c’è democrazia senza informazione»

RIMINI. Mentre al Senato è in discussione la legge di riforma dell’editoria appena approvata alla Camera (dove poi potrebbe tornare in seconda lettura), il mondo dell’informazione italiana si interroga su un futuro sempre più incerto; minacciato, da una parte, dal notiziario spicciolo e gratuito (nonché talvolta impreciso o addirittura falso) […]


Bruno Molea (Scelta Civica): «Le nuove norme per l’editoria entro l’estate»

di Salvatore Barbieri, dal Corriere Romagna del 22/3/2016 Il deputato forlivese di Scelta Civica, vicepresidente della Commissione Cultura della Camera, ha seguito molto da vicino l’iter parlamentare e proposto diversi emendamenti. «Importante è stato da parte del Governo garantire il finanziamento. Sappiamo bene che c’è tutto un mondo che aspetta […]


Al via la seconda fase della Campagna #menogiornalimenoliberi

Dopo il no della Camera alla proposta di abolizione del contributo all’editoria e l’avvio in Commissione Cultura della Camera delle audizioni sulle proposte di Legge Coscia e Pannarale si apre una nuova fase della nostra campagna.#menogiornalimenoliberi ha individuato le prossime azioni di informazione da sviluppare per favorire e promuovere un […]


Calari (Mediacoop): Sostegno al pluralismo fondamentale per democrazia

Il sostegno al pluralismo “è un elemento fondamentale per un Paese democratico”, spiega Roberto Calari. Il presidente di Mediacoop, così come i piccoli editori, ne è convinto da sempre, ora anche il governo sembra aver sciolto le riserve: si va verso la riforma dell’editoria. Ma non bisogna dimenticare la questione […]